- Docente: Omar Barbieri
- Docente: Monika Hengge
Il corso si propone di avviare gli studenti alla traduzione giuridica e affronterà la traduzione di testi di diritto commerciale. Gli studenti conosceranno le specificità culturali, settoriali e linguistiche che caratterizzano i testi e sapranno tenere adeguatamente conto, nella traduzione, dei fattori testuali ed extratestuali che determinano il contesto traduttivo e i metodi di traduzione e sapranno valutare la qualità del prodotto traduttivo ed effettuare le revisioni necessarie. Particolare importanza sarà data, oltre ai metodi di traduzione, alle strategie di acquisizione delle conoscenze settoriali necessarie per la comprensione e la traduzione dei testi giuridici in oggetto e alla padronanza dei mezzi linguistici che veicolano tali conoscenze. Gli studenti acquisiranno inoltre dimestichezza con tutte le risorse del traduttore legale (manuali di giurisprudenza, leggi, dizionari specialistici, banche dati terminolologiche, testi paralleli, corpora, ecc.). A completare l'offerta didattica del corso sono le lezioni e i workshops organizzati dal Laboratorio permanente di traduzione settoriale (http://moodle.sslmit.unibo.it/course/view.php?id=376).
- Docente: Eva Wiesmann
Dieser Kurs richtet sich an die Studierenden des 2. Jahres, die Deutsch als 2. Sprache haben. Ziel des Kurses wird es sein, die eigenen - schriftlichen wie mündlichen - Sprachfähgikeiten und -kompetenzen zu erweitern.
- Docente: Sandro M. Moraldo
Per la descrizione ufficiale del corso cliccare qui https://www.unibo.it/it/didattica/insegnamenti/insegnamento/2018/376491
Componente del corso integrato SPECIALIZED TRANSLATION BETWEEN GERMAN AND ITALIAN (I.C.)
Descrizione ufficiale del corso
- Docente: Marcello Soffritti
Sprachkurs für Fortgeschrittene. Eine vollständige Beschreibung befindet sich unter dieser Adresse
- Docente: Doris Anita Hoehmann
- Docente: Marcello Soffritti
- Docente non editor: Susanne Biscosi
- Docente non editor: Franziska Judith Hor